INFORMATIVA AL PERSONALE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
In conformità a quanto previsto dal Codice In Materia Di Protezione Dei Dati Personali e dal Nuovo Regolamento Europeo, recanti disposizioni per la tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, Le forniamo alcune informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali.
La informiamo, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (“RGPD”) (d’ora in avanti il RGPD è indicato come “Normativa Applicabile”), che i dati personali da Lei forniti, connessi e/o strumentali al Suo rapporto di lavoro, potranno formare oggetto di trattamento, nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza.
Per trattamento di dati personali si intende qualsiasi operazione che venga effettuata con i Dati Personali.
A – Finalità del trattamento
1) I dati personali da Lei forniti verranno trattati esclusivamente per adempiere alle norme di legge, di contratto o di regolamento interno inerenti al rapporto di lavoro o per finalità di sicurezza aziendale e dei lavoratori, in particolare:
- per adempiere o per esigere l’adempimento di specifici obblighi o per eseguire specifici compiti previsti da leggi, da regolamenti o da contratti collettivi anche aziendali, ovvero dalla normativa comunitaria, in particolare ai fini del rispetto della normativa in materia di previdenza e assistenza anche integrativa, o in materia di igiene e sicurezza del lavoro o della popolazione, nonché in materia fiscale, di tutela della salute, dell’ordine e della sicurezza pubblica;
- ai fini della tenuta della contabilità o della corresponsione di stipendi, assegni, premi, altri emolumenti, liberalità o benefici accessori, nonché, laddove necessario, per la trasmissione di documentazione obbligatoria per tale finalità, quale, a titolo esemplificativo, Cedolino elettronico e Certificato Unico Dipendente;
- per gli adempimenti connessi al versamento delle quote di iscrizione a sindacati o all’esercizio di diritti sindacali (gestione di permessi, distacchi, ecc.);
- per la formulazione dei percorsi di carriera;
- elaborazione ed analisi di test attitudinali;
- per la formazione professionale;
- per la sicurezza e la protezione del personale e del patrimonio aziendale: prevenzioni di furti, rapine, danneggiamenti, aggressioni, atti di vandalismo;
- per la gestione controllo accessi e rilevazione presenze.
- per la programmazione delle attività (pianificazione e monitoraggio dei compiti, del volume di lavoro e delle prestazioni lavorative).
- per erogazioni di prestazioni assistenziali (a titolo esemplificativo e non esaustivo assegni familiari);
- per la gestione dei badge (tesserini personali con immagine) ex art. 26 D.lgs 81/08
2) I dati personali vengono inoltre richiesti per il perseguimento delle seguenti ulteriori finalità, che la società perseguirà esclusivamente su Vostra richiesta specifica, legate alla fruizione di servizi ulteriori erogati direttamente dalla società o da società terze con le quali sono state stipulate specifiche convenzioni. A titolo esemplificativo e non esaustivo:
- gestione anticipi TFR e quinto dello stipendio.
3) I dati personali relativi a dipendenti che accedono presso i Clienti di SOGEDAI spa potrebbero essere comunicati a questi ultimi, su loro richiesta, per le seguenti ulteriori finalità. A titolo esemplificativo e non esaustivo:
- verifica da parte del Cliente della regolarità contributiva di SOGEDAI spa nei confronti degli enti previdenziali ed in generale di verificare il rispetto da parte di SOGEDAI spa della Normativa Applicabile al proprio personale (ex art. 29 D.Lgs 276 del 2003 e s.m.i)
- verifica dell’identità e/o idoneità dei soggetti che accedono presso le strutture (scuole, caserme ecc.) dei Clienti di SOGEDAI spa ex D.Lgs 39/2014
Il conferimento dei dati personali è facoltativo, anche se il rifiuto di comunicare tali dati ai Clienti potrebbe comportare l’impossibilità di svolgere la prestazione lavorativa.Gli eventuali dati sensibili che la Società dovesse raccogliere o trattare, saranno utilizzati esclusivamente nel rispetto della normativa e ai sensi delle vigenti autorizzazioni generali del Garante di tempo in tempo vigenti per il trattamento dei dati personali. Il trattamento dei dati sensibili che l’interessato fornisce quando è necessario per adempiere a specifici obblighi o compiti previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria per la gestione del rapporto di lavoro, anche in materia di igiene e sicurezza del lavoro e della popolazione e di previdenza e assistenza non necessita del consenso ai sensi della Normativa Applicabile.
B – Natura obbligatoria/facoltativa del conferimento dei dati
Con riferimento alle finalità suindicate al punto A.1 della presente informativa il conferimento dei dati personali è facoltativo, ma necessario all’instaurazione e allo svolgimento del rapporto di lavoro. Un eventuale rifiuto a conferire i detti dati personali o al perseguimento delle indicate finalità, avrà come conseguenza l’impossibilità di instaurare e proseguire il rapporto.
Il conferimento dei dati personali di cui al punto A.2 è facoltativo ma necessario qualora si voglia usufruire dei suindicati servizi ulteriori erogati direttamente dalla società o da società terze con le quali sono state stipulate specifiche convenzioni.
Il conferimento dei dati personali di cui al punto A.3 è facoltativo ma il rifiuto di comunicare tali dati ai Clienti, potrebbe comportare l’impossibilità di svolgere la prestazione lavorativa.Il trattamento dei dati personali che l’interessato fornisce nonché il perseguimento delle finalità di cui al punto A non necessitano del consenso.
C – Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà esser effettuato oltre che con strumenti manuali anche attraverso strumenti automatizzati, sia informatici che telematici (nel rispetto degli artt. 32 e ss del regolamento Ue 2016/679), atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. La informiamo inoltre che i dati personali a Lei riferibili saranno trattati nel rispetto delle modalità indicate dalla Normativa Applicabile, la quale prevede, tra l’altro, che i dati stessi siano:
- trattati in modo lecito e secondo correttezza (rispetto di ogni vigente normativa con modalità bilanciate rispetto ai diversi interessi);
- raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi;
- esatti e, se necessario, aggiornati;
- pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle formalità del trattamento.
D – Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali, qualora ciò sia strumentale al perseguimento delle finalità indicate al punto A, potranno essere comunicati a:
- Società, enti o consorzi che forniscano a questa Società servizi elaborativi e di formazione o che svolgano attività strumentali a tali servizi;
- Soggetti ai quali la facoltà di accedere ai Suoi dati personali sia riconosciuta da disposizioni di legge o di normativa secondaria o comunitaria, nonché di contrattazione collettiva;
- Soggetti ai quali la comunicazione dei Suoi dati personali risulti necessaria o sia comunque funzionale alla gestione del rapporto di lavoro.
- enti pubblici solo nei casi in cui ciò sia previsto dalla legge.
I dati personali e alcune tipologie di documenti (a titolo esemplificativo e non esaustivo: documento di identità, contratto di lavoro, UNILAV documento di idoneità alla mansione, DURC) relativi a dipendenti che accedono presso i Clienti di SOGEDAI spa potrebbero essere comunicati a questi ultimi, su loro richiesta, per le seguenti ulteriori finalità. A titolo esemplificativo e non esaustivo:
- verifica dell’identità e/o idoneità dei soggetti che accedono presso le strutture dei Clienti di SOGEDAI spa ex D.Lgs 39/2014
- verifica da parte del Cliente della veridicità e regolarità del rapporto di lavoro intercorrente fra SOGEDAI spa e il personale che accede presso le Loro strutture;
- verifica da parte del Cliente della regolarità contributiva di SOGEDAI spa nei confronti degli enti previdenziali ed in generale di verificare il rispetto da parte di SOGEDAI spa della Normativa Applicabile al proprio personale (ex art. 29 D.Lgs 276 del 2003 e s.m. )
I dati personali potranno essere trattati da soggetti interni alla Società nella loro qualità di Incaricati e/o Responsabili del trattamento. I dati personali potranno essere trattati da Società dirette collaboratrici di SOGEDAI spa, che svolgono la funzione di responsabile esterno del trattamento, il cui elenco è costantemente aggiornato e può essere consultato inviando una comunicazione scritta all’indirizzo sotto indicato oppure una e-mail a risorse.umane@sogedai.it. I dati personali non verranno trasferiti in paesi terzi né diffusi in alcun modo.
E – Impianto di Videosorveglianza
La informiamo, inoltre, che presso gli edifici aziendali possono essere stati installati impianti di videosorveglianza, in osservanza delle disposizioni previste dalla legge n. 300 del 20 maggio 1970 come modificata dall’art.23 del D. Lgs n.151/2015 e dall’art. 5 del D. Lgs n. 185 del 24/09/2016, meglio noto come Statuto dei lavoratori nonché dal Regolamento Ue 2016/679 nonché dal Provvedimento generale sulla videosorveglianza del 8 aprile 2010 adottato dal Garante per la protezione dei dati personali e pubblicato su bollettino n.99 del 29 aprile 2010.
Le video camere sono attive 24h su 24h e la registrazione delle immagini riprese avviene mediante un hard – disk, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, e la visione delle registrazioni potrà avvenire attraverso l’inserimento di password debitamente custodite.
Le immagini saranno trattate nel rispetto dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori e non saranno in alcun modo comunicate o diffuse a terzi se non all’autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria a fronte di una specifica richiesta. La conservazione delle immagini avverrà a seconda del termine autorizzato dalle competenti ITL o nel termine indicato nel verbale di accordo sindacale. Trascorso il periodo indicato le immagini saranno automaticamente cancellate mediante sovrascrittura. L’impianto di videosorveglianza è identificato da apposita cartellonistica.
Il personale di SOGEDAI spa, nonché eventuali soggetti esterni quali addetti alla vigilanza, alla gestione e alla manutenzione delle apposite apparecchiature, hanno accesso ai dati esclusivamente per le sopracitate finalità. Questi soggetti operano in qualità di “incaricati del trattamento” ai sensi della Normativa Applicabile. Il responsabile del trattamento dei dati personali attraverso il sistema di videosorveglianza è il referente della struttura presso la quale sono installati gli strumenti di videosorveglianza.
F – Tempo di conservazione dei dati
I Dati Personali saranno trattati per tutta la durata del rapporto lavorativo. Successivamente alla conclusione dello stesso i dati personali saranno conservati fino al tempo permesso dalla legge Italiana a tutela dei propri interessi (Art. 2947(1)(3) c.c.). Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei Dati Personali e ai criteri utilizzati per determinare tale periodo possono essere richieste inviando una comunicazione scritta all’indirizzo sotto indicato oppure un’e-mail a risorse.umane@sogedai.it
G – Diritti dell’interessato
Nei limiti della Normativa Applicabile, Lei ha diritto di chiedere, in qualunque momento, l’accesso, la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che La riguardano (articolo 12 del Regolamento UE 2016/679).
Ai sensi dei medesimi articoli si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste vanno rivolte via e-mail all’indirizzo: risorse.umane@daispa.it. Ai sensi della Normativa Applicabile, ha in ogni caso il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali) qualora ritenesse che il trattamento dei Dati Personali sia contrario alla normativa vigente.
H – Autorizzazione all’uso della propria immagine (Liberatoria)
Ai fini della normativa sul diritto d’autore (RD 633/1941) e della disciplina sull’utilizzo delle immagini altrui (art. 96 e seguenti RD 633/1941), si informa che l’azienda per finalità commerciali (marketing) potrà effettuare in occasione di eventi, fiere, ecc. fotografie e/o riprese video nelle quali potrà essere fotografato e/o video ripreso. Questo materiale sarà destinato, secondo le insindacabili scelte di SOGEDAI spa e nel pieno rispetto della normativa vigente applicabile in materia e della tutela della dignità e decoro delle persone, alla pubblicazione su siti web, social network (es. Facebook), riviste, TV, brochure o mediante l’inserimento in documenti destinati alla diffusione.
Il conferimento a titolo gratuito dei dati personali costituiti dalle immagini è subordinato ad espressa accettazione della presente liberatoria.
I – Titolare e Responsabile del trattamento
Titolare del trattamento è: SOGEDAI spa, con sede legale in Via F.lli Gracchi, 40/42, 20092 Cinisello Balsamo, Responsabile del trattamento dei dati personali DPO (Data Protection Officer) per conto della Società è:
Avv. Eleonora Netti, Via G. Carducci n. 63, Macerata (MC) 62100, Tel. 0733.233693, email: e.netti@adrmc.it, PEC: avveleonoranetti@puntopec.it
L – Modifiche
Il Titolare si riserva di modificare o semplicemente aggiornare il contenuto di questa informativa, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della Normativa Applicabile. Il Titolare La informerà di tali variazioni non appena verranno introdotte e saranno vincolanti non appena pubblicate sulla bacheca aziendale, in modo che Lei sia sempre aggiornato sui dati raccolti e sull’uso che ne fa SOGEDAI spa.